// Asset Management
Come gestire la manutenzione aziendale? Grazie a soluzioni di Asset Management è possibile ottimizzare le prestazioni, estendere i cicli di vita degli asset, ridurre i tempi di inattività operativa riducendo gli sprechi e ottenendo così un vantaggio economico. L’Industria 4.0 passa anche attraverso la gestione digitalizzata degli asset (impianti, macchine, strutture, magazzino…) per garantire visibilità, controllo e automazione delle informazioni chiave.
Var Industries accompagna le aziende in percorsi di digitalizzazione pensati per rispondere alle esigenze specifiche di ogni realtà. Grazie ad un team specializzato, le soluzioni di Asset Management possono essere personalizzate e integrate all’interno dei sistemi aziendali. Un lavoro di squadra con le imprese testimoniato dalle storie dei nostri casi di successo.
Soluzioni

//IoF Maximo
L’Asset Management in un’unica piattaforma per gestire tutti i tipi di asset dalle risorse fisiche tradizionali agli emergenti asset intelligenti. Basata su IBM Maximo ®, offre una visione completa sulle risorse presenti e su condizioni-posizioni-processi di lavoro che li supportano fornendo pianificazione, controllo, audit e capacità di conformità ottimali. I risultati che si possono ottenere sono tangibili: maggiore competitività, ottimizzazione dei materiali e delle attività operative, diminuzione degli sprechi e dei prodotti obsoleti, utilizzo intensificato degli asset.
//IoF EasyMaint
Per eseguire correttamente la manutenzione delle attrezzature in modo facile ed efficace. Agevola l’operatore nelle sue attività come: archiviare in modo automatico e puntuale la documentazione, calcolare automaticamente gli interventi di manutenzione con sistema di promemoria, documentare le attività svolte attraverso l’inserimento di foto.
//IoF Collect
Per garantire continuità operativa estendendo le attività di manutenzione sul campo in contesti particolarmente difficili (connessione internet discontinua, operatori con poca familiarità degli strumenti IT, coinvolgimento di più figure operative). Le componenti principali (Backend, Mobile App, Remote Support) integrate con ERP, CRM, PLM ed EAM permettono di svolgere mansioni anche offline come: compilazione delle schede tecniche, realizzazione di sondaggi, visione degli ordini, tracciatura e identificazione di materiali, utilizzo della funzione video chat tra operatori autenticati.
Facility Management